LA MIA STORIA:
– 2010, Dottorato in Diritto del Lavoro
L’avv. Mannino consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto del Lavoro presso l’Università di Milano – Bicocca
– 2010, L’Avv. Mannino consegue l’abilitazione alla Professione di Consulente del Lavoro
Svolge la Pratica Forense presso lo Studio del Prof. Avv. Franco Scarpelli, Ordinario di Diritto del Lavoro, ove collabora direttamente con il Titolare. E’ Avvocato del Foro di Monza.
– 2008, L’avvocato Mannino fonda DirittiLavoro
Fonda lo studio legale nella prima sede a Sesto San Giovanni
Scopri di più →IL MIO STUDIO
DirittiLavoro è uno Studio Legale costituito da un Team di Avvocati del Lavoro dei Fori di Milano, Torino e Roma, che si occupano solo di Diritto del Lavoro per offrire ai clienti un servizio di assistenza Specializzato, Efficiente e di Qualità, attento alle esigenze del cliente e che, laddove possibile, cerca di far rispettare il principio giuridico della soccombenza, addebitando i costi delle spese legali alla controparte e comunque in base ai Risultati Raggiunti.
Tutela del Dirigente
Fondatore e titolare di uno studio che si occupa solo di diritto del lavoro l’avv. Mannino si è specializzato nell’assistenza dei Dirigenti di ogni livello. Ha difeso e patrocinato con successo Amministratori Delegati di Importanti società multinazionali, Dirigenti di primo livello, Dirigenti di prima nomina, e lavoratori di alto profilo in genere, acquisendo una notevole esperienza sulle dinamiche di assistenza di tali lavoratori. Ciò consente all’Avv. Mannino di fornire ai propri clienti le soluzioni più opportune ed adeguate per conseguire risultati in linea con le aspettative.
ULTIME NEWS
-
15 dicembre 2020
Nel presente articolo affrontiamo il tema della rivendicazione della qualifica di dirigente, e – in…
-
10 luglio 2020
Cosa succede se un Patto di prova in un contratto di lavoro dirigenziale viene stabilito…
-
22 maggio 2020
È possibile apporre al patto di non concorrenza alcune clausole accessorie quali: il patto di…
-
27 aprile 2020
Il dettato normativo dell’articolo 2125 c.c. – ai sensi del quale “il patto con il…
-
25 febbraio 2020
Nel concetto di invalidità del licenziamento del dirigente non può ricondursi l’ipotesi di “ingiustificatezza” di…
-
6 febbraio 2020
Anche ai dirigenti, purtroppo, capitano problemi legati alla mancata adozione di adeguate misure di sicurezza…
-
27 dicembre 2019
Licenziamento collettivo e dirigenti: è necessario comunicare i criteri di scelta In una procedura di…
-
1 dicembre 2019
Lo scorso 30 luglio è stato siglato il rinnovo del Contratto collettivo dei dirigenti di…
-
13 ottobre 2019
Il 30 luglio 2019 è stato firmato l’accordo per il rinnovo del CCNL Dirigenti Industria,…
-
17 settembre 2019
Offrire Tutela Legale ai Dirigenti. E’ il messaggio che ho ritenuto dovesse essere trasmesso attraverso…
CONTATTA SENZA IMPEGNO L’AVVOCATO
Compila il modulo sottostante per ricevere una consulenza riservata.
Avv. Andrea Mannino